sabato 3 maggio 2014

Il Daxofono




Il daxofono è uno strumento musicale inventato da Hans Reichel. Si tratta di un idiofono a frizione, costituito da una lingua di legno fissata su un blocchetto di legno, generalmente sostenuto da un treppiede, che ha uno o più microfoni da contatto. Lo strumento solitamente viene suonato sfregando i crini di un archetto sulla lingua di legno, che in alternativa può essere percossa o pizzicata. Le vibrazioni si propagano sul blocco di legno e vengono amplificate dai microfoni a contatto. Il timbro dello strumento, che ricorda la voce umana, varia a seconda della forma della lingua, dal tipo di legno con il quale è realizzata e dal punto di contatto dei crini. Il suono può essere inoltre controllato tramite un blocchetto di legno chiamato dax, tastato su una faccia, che viene poggiato sulla lingua di legno ad una distanza variabile dall'estremità libera, permettendo di controllare l'intonazione.

StuPanda 

Nessun commento:

Posta un commento