mercoledì 16 aprile 2014

Il Glockenspiel




Il termine Glockenspiel è una parola tedesca che significa letteralmente suono (Spiel) delle campane (Glocken). In tedesco ha due significati:
  1. lo strumento musicale idiofono a percussione, più precisamente il metallofono
  2. il carillon.
In tutte le altre lingue Glockenspiel indica sempre lo strumento musicale. Il Glockenspiel esiste in diverse forme. La forma più diffusa consiste in due file di lamelle metalliche ordinate orizzontalmente come una tastiera di pianoforte che si estende da un'ottava fino a tre ottave. Ci sono anche forme con una disposizione verticale per l'uso nelle bande militare ed altre ancora. Lo strumento è suonato mediante due o raramente più bacchette di consistenza dura che battendo le lamelle metalliche producono un suono molto chiaro simile a delle campanelle. Il suono è molto acuto e generalmente nel pentagramma è segnato due ottave più in basso rispetto al suono prodotto. L'utilizzo di questo strumento avviene anche in orchestra, infatti uno dei più celebri esempi per l'utilizzo del Glockenspiel è Il flauto magico di Mozart. Un altro esempio degno di nota è presente in Little Wing di Jimi Hendrix contenuta nell'album Axis: Bold as Love. Altri strumenti simili sono: Xilofono, Marimba; un altro esempio è nelle canzoni dei Jethro Tull come Nursie.

Nessun commento:

Posta un commento